E’ appena stato pubblicato dalla casa editrice Giappichelli Editore di Torino il libro Che contratti! Progettare, scrivere, disegnare contratti sem...
Lavori in casa e contratto d’appalto: il proprietario risponde verso il vicino per i danni provoc...
Il proprietario di un appartamento risponde dei danni subiti dal vicino a causa dei lavori svolti nel suo immobile. Al proprietario committente dei...
Il privato che ha eseguito lavori per la PA senza un contratto valido può agire solo contro il fu...
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.16756 del 24 maggio 2022 ha riconosciuto la responsabilità esclusiva del funzionario pubblico e ha, invec...
Con l’ordinanza del 7 febbraio 2022 n. 3695, la Corte di Cassazione si è occupata di un caso di acquisto di un bene (in particolare si trattava di ...
La responsabilità civile per esercizio di attività pericolose (art. 2050 cod.civ.) è stata introdotta in Italia per la prima volta nel codice civil...
Il rappresentante legale di un’associazione non riconosciuta è responsabile solidalmente con l’en...
Il soggetto che ha ricoperto per un certo periodo il ruolo di legale rappresentante di un’associazione non riconosciuta è responsabile solidalmente...
Nel caso in cui due soggetti abbiano sottoscritto un patto di non concorrenza, la parte che lo ha violato deve risarcire il danno subito dall’altra...
Responsabilità civile sulle piste da sci. In vigore dal 1 gennaio 2022 le nuove norme per gli sci...
Gli impianti hanno riaperto e si avvicinano le vacanze, durante le quali tanti appassionati andranno in montagna a sciare.
Bene sapere che il 1 gen...
La società appaltatrice di lavori stradali è responsabile per i danni subiti da un pedone, caduto, mentre attraversa la strada, a causa delle buche...
Imprese, Enti e privati di fronte alla responsabilità civile da cose in custodia nella recente gi...
Un’impresa, un Ente, un qualsiasi soggetto giuridico, pubblico o privato, potrebbe essere ritenuto responsabile (oppure, al contrario, potrebbe dov...
Danno da perdita di chance. Un caso di mancato svolgimento di gara pubblica e perdita della possi...
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n.6268 del 13.9.2021 ha dettato alcuni principi per la risarcibilità del danno da perdita di chance nel sett...
Il primo a usare in Italia la parola concorrenza (dal latino concurrere – cum currere – cioè correre insieme), nel significato competitivo attribui...
In partenza un nuovo progetto, CIVIL LAW TIPS – RESPONSABILITÀ CIVILE, CONTRATTI E DANNI, uno spazio dedicato alle tematiche giuridiche più rilevan...
Il diritto è anche #questionedilibri. Continua la rubrica mensile estiva dello studio su diritto e lettura!
Il libro che ho pensato per questo mese...
Compie concorrenza sleale l’azienda che si appropria di nomi di clienti prestigiosi in realtà di ...
Un’azienda che pubblica sul proprio sito internet nomi di clienti prestigiosi, facendo così intendere di avere svolto a loro favore attività profes...
Nel caso di ritardo nella riconsegna di un immobile in comodato gratuito, la società che, dopo avere ricevuto la richiesta di restituzione del bene...
#Questionedilibri, luglio 2021. #Datastories. Seguire le impronte umane sul digitale, di Alice Av...
Il diritto è anche #questionedilibri. Continua la rubrica mensile estiva dello studio su diritto e lettura!
Il libro che ho pensato per questo mese...
Contratto di assicurazione sulla vita: la designazione come beneficiari degli “eredi legittimi” s...
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la recente sentenza 11421/2021 ha risolto il contrasto che esisteva in giurisprudenza sul tema della po...
Il gestore del parcheggio gratuito del supermercato non è responsabile per l’incendio dell’auto p...
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.9883/2021, ha escluso la responsabilità del gestore del parcheggio all’interno del supermercato per i dan...
Il dentista è responsabile per il danno subito da un paziente, solo se è possibile la prova che il danno deriva dalla sua prestazione e che il dann...