Il mio Libro

Il mio Libro

ottobre 2022
Che Contratti!
G. Giappichelli Editore S.r.l.
Progettare, scrivere, disegnare contratti semplici e chiari.
Come si fa a scrivere oggi un contratto leggibile, comprensibile e utilizzabile?

Per rispondere a questa domanda io e Lorenzo Carpanè - linguista, docente universitario e consulente di scrittura professionale e giuridica - abbiamo considerato le più recenti ricerche scientifiche nei vari settori disciplinari coinvolti, le migliori tecniche di scrittura e comunicazione e le pratiche innovative disponibili in Italia e all’estero: dalle nuove strutture e contesti dei contratti al Plain contract language, dagli elementi visuali al design thinking, dai metodi di gestione del progetto agli strumenti di verifica, dagli strumenti tecnologici ai nuovi modelli di contratto.

Ne esce un volume che ha lo scopo di fornire riflessioni e possibili soluzioni pratiche, per far fronte alle richieste che provengono dai cittadini, dalle istituzioni, dalle aziende e dai professionisti.

Su tutte, la semplicità, che è tutt’altro che facile, ma che porta trasparenza, chiarezza, facilità d’uso, fiducia e, di conseguenza, efficienza, sempre nel rispetto dell’esattezza giuridica.

L’efficienza ed efficacia della comunicazione contrattuale, che riguardi il business o il consumo, sono un tassello rilevante della vita economica e sociale e quindi anche democratica del nostro Paese.
Ordina una copia del mio nuovo libro!
Vuoi organizzare un incontro o un workshop?
Scrivimi all’indirizzo mail [email protected]



Una breve video-intervista di presentazione del libro





LA RASSEGNA STAMPA DEDICATA AL LIBRO.

Articoli

Novembre 2022
Che contratti! Il libro per semplificare il linguaggio giuridico.
Intervista a Lorenzo Carpanè e Veronica Morlacchi
Palestra della scrittura
Per arrivare a sapere che cosa togliere e come farlo occorrono conoscenze, competenze e tanto allenamento. Ce lo mette davanti agli occhi Bruno Munari, designer e grande sperimentatore, e ce lo mostrano Lorenzo Carpanè e Veronica Morlacchi nel loro nuovo libro Che contratti! Progettare, scrivere, disegnare contratti semplici e chiari.
Novembre 2022
Scrittura giuridica - Progettare, scrivere e disegnare contratti semplici e chiari
NT+Diritto, Norme & Tributi Plus
Il Sole24ORE
Bruno Munari, uno dei più noti artisti, designer e scrittori italiani, ci ha insegnato che "complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere tutto quello che si vuole: colori, forme, azioni, decorazioni, personaggi, ambienti pieni di cose. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare. Per semplificare bisogna togliere, e per togliere bisogna sapere che cosa togliere [ … ] La semplificazione è il segno dell'intelligenza" .
FEBBRAIO 2023
“I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo”.
Filosofarti 2023
Mercoledì 1 marzo 2023 alle ore 18.00 presso la Galleria Boragno a Busto Arsizio all’interno di Filosofarti è in programma un incontro di presentazione del libro Che contratti!

Filosofarti è il festival di filosofia della provincia di Varese, realizzato con il patronato della Regione Lombardia, il patrocinio di molti enti pubblici ed il sostegno di numerosi enti privati. Il tema dell’edizione di quest’anno è LIMITE|ILLIMITE.

Tanti eventi in programma per generare una “piazza” di condivisione e ascolto, che porta alla “riconsiderazione dei valori di cittadinanza entro i quali risiedono i capisaldi della convivenza civile”, per “progettare il futuro nella consapevolezza del presente”.
Marzo 2023
Veronica Morlacchi, avvocato e scrittrice giuridica di “Che contratti”.
l'Informazione Online
Esperta in diritto civile, ha dato alle stampe un libro per progettare, scrivere, disegnare contratti semplici e chiari. E’ stato presentato a Filosofarti. «Perché è legato al concetto di limite, come sottolinea la frase significativa del filosofo Wittgenstein: “I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo”. Il mondo del diritto deve essere accessibile a tutti, non solo a una casta. Il linguaggio del diritto non è riservato agli specialisti, professionisti o tecnici, ma è per tutti i cittadini»
MAGGIO 2023
Presentazione del libro “Che contratti! Progettare, scrivere, disegnare contratti semplici e chiari”.
Società letteraria di Verona
Mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 17.30 presso la storica sede della Società letteraria di Verona si è tenuto un incontro di presentazione del libro Che contratti! Progettare, scrivere, disegnare contratti semplici e chiari, edito da Giappichelli editore.

Sono intervenuti il Prof. Tommaso Dalla Massara del Dipartimento di giurisprudenza dell’Università Roma Tre e l’avv. Lamberto Lambertini dell’Ordine degli Avvocati di Verona.

Partendo dalla domanda fondamentale del libro “Come si può scrivere un contratto leggibile, comprensibile e utilizzabile?”, nell’incontro sono stati affrontati alcuni dei temi principali del libro: le più recenti ricerche, le migliori tecniche di scrittura e comunicazione e le pratiche oggi innovative disponibili in ambito contrattuale. Dalle nuove strutture e contesti dei contratti al Plain contract language, dagli elementi visuali al design thinking, dai metodi di gestione del progetto agli strumenti di verifica, dagli strumenti tecnologici ai nuovi modelli di contratto.